Tematica Parchi, riserve, aree protette

Parco Nazionale del lago Manyara

Parco Nazionale del lago Manyara

Foto: Gaurav Pandit
(Da: it.wikipedia.org)

Notizie: Il parco nazionale del lago Manyara (Lake Manyara National Park) è costituito da una striscia di terra lunga circa 50 km e larga tra i 6 e gli 8 km che include il lago omonimo e si estende fino al ripido versante occidentale della Rift Valley. Il parco si colloca non distante dal villaggio Masai di Mto Wa Mbu (in swahili: fiume delle zanzare), lungo la strada che porta ai più famosi parchi di Ngorongoro e del Serengeti, a soli 130 km da Arusha. Dal 1981 è riserva della biosfera. L'estremità settentrionale del parco è occupata da una fitta foresta primaria. Si alternano poi paesaggi tipici della savana, punteggiata da giganteschi baobab, boschetti di acacia, e foreste a galleria lungo i corsi d'acqua. Il parco è infatti attraversato da molti torrenti e dal fiume Endabash. All'estremità meridionale ci sono inoltre le sorgenti d'acqua calda Maji Moto. Fauna: il parco offre la possibilità di contatti ravvicinati con numerosi branchi di elefanti, che sono l'attrattiva principale, ma anche con colonie di babbuini, gnu, zebre, giraffe, ippopotami e leoni, oltre a numerose varietà di uccelli, tra i quali gli eleganti fenicotteri.


Stato: Tanzania

Anno: 10/06/2000

Emissione: Turismo

Dentelli: 13 x 13

Filigrana: Senza filigrana

Stampa: Offset

Stato: Tanzania

Anno: 10/06/2000

Emissione: Turismo
Loxodonta africana Blumenbach, 1797

Dentelli: 13 x 13

Filigrana: Senza filigrana

Stampa: Offset


Stato: Tanzania

Anno: 01/01/2000

Emissione: Cascate e paesaggi

Dentelli: 13 x 13

Filigrana: Senza filigrana

Stampa: Offset